5 vantaggi di studiare all’estero per i ragazzi in età universitaria

Persone By Cecilia Hendrix Marzo 14, 2020

Questo articolo è stato redatto in collaborazione con Western Union.

Anche se mandare tuo figlio da solo in giro per il mondo potrebbe risultare un’esperienza snervante, gli studi condotti mostrano che le esperienze di studio all’estero offrono numerosi vantaggi. Il fatto di trascorrere un periodo di tempo prolungato in un altro paese, oltre a rendere i ragazzi più dinamici e fiduciosi dei propri mezzi, può dirigerli in un cammino professionale particolarmente interessante.

Ecco cinque dei principali vantaggi di cui potrebbe usufruire tuo figlio mentre sta per intraprendere il capitolo successivo della sua vita.

1. Più fiducia, dinamismo e indipendenza

Non appena mette piede in un nuovo paese, tuo figlio dovrà adattarsi rapidamente. Adattarsi a una nuova cultura può risultare frustrante, considerando che attività normalmente date per scontate come visitare un medico o ordinare un pranzo diventano inevitabilmente più complesse. Tuttavia, il fatto di dovere affrontare sfide del genere, alla fine, aiuterà i ragazzi e diventare più fiduciosi dei propri mezzi e più dinamici.

Un sondaggio condotto dall’Institute for the International Education of Students ha analizzato l’impatto a lungo termine di un’esperienza di studio all’estero dal punto di vista personale, professionale e accademico dello studente. Il 97% dei ragazzi che ha studiato all’estero ha dichiarato che l’esperienza li ha aiutati a sentirsi più maturi, il 96% che ha aumentato la fiducia nei propri mezzi e l’89% che li ha aiutati a migliorare la tolleranza nei confronti delle ambiguità.

2. Prospettive professionali più rosee

Da uno studio condotto dal British Council si evince che i laureati con un’esperienza di studio all’estero godono di “vantaggi significativi” in svariati ambiti professionali, ad esempio le abilità interpersonali e comunicative, la capacità di risolvere i problemi, il pensiero analitico e la creatività. Questi laureati possono aspettarsi un incremento salariale compreso tra il 10% e il 20% rispetto agli altri candidati.

In tale ambito, l’organizzazione di mobilità studentesca internazionale Erasmus ha condotto uno studio presso gli studenti che hanno partecipato al programma per comprendere l’impatto dell’esperienza di studio all’estero sulla loro vita. I risultati mostrano che l’80% dei laureati ha trovato il primo lavoro dopo la laurea entro tre mesi, in anticipo rispetto a chi non ha studiato all’estero nel corso dell’istruzione superiore.

La scelta del programma internazionale più adatto alle proprie esigenze può aiutare tuo figlio a comprendere le abilità ricercate dai datori di lavoro, ad esempio spiccate capacità di leadership e di gestione di team, forti capacità comunicative, flessibilità e sensibilità multiculturale. Scoprire un nuovo paese richiede capacità di pianificazione e pensiero critico, aspetti essenziali in un ambiente di lavoro moderno.

3. Rette universitarie e costo della vita inferiori

Indipendentemente dall’università scelta da tuo figlio, dovrai probabilmente fornire un supporto finanziario. Tuttavia, tali costi potrebbero essere più facili da sostenere di quanto tu non possa immaginare. Uno dei vantaggi meno menzionati delle esperienze di studio all’estero è rappresentato dalle rette e dal costo della vita inferiori.

Molti paesi dell’Europa continentale, dell’Asia e dell’America Latina ospitano istituti scolastici con rette basse o, in alcuni casi, inesistenti. Anche i prezzi più bassi dei beni essenziali in alcuni paesi possono rendere più abbordabile il costo della vita nella prima esperienza di studio all’estero.

Se, tuttavia, è comunque necessario ricorrere all’aiuto dei genitori, soluzioni come l’app di Western Union® permettono ai ragazzi che studiano all’estero di ricevere denaro in maniera facile e sicura, eliminando le complicazioni in tale ambito.

4. Rete di relazioni più ampia ed eterogenea

Un altro aspetto essenziale dell’attuale mondo lavorativo è la rete di relazioni globale. Oltre a permettere a tuo figlio di conoscere persone di tutto il mondo, un’esperienza di studio all’estero lo aiuterà a entrare in contatto con futuri colleghi, datori di lavoro e partner commerciali.

Dallo studio condotto da Erasmus si evince che il 75% degli studenti che hanno partecipato al programma studiando all’estero pensava che, un giorno, avrebbe creato una propria impresa e il 10% lo ha già fatto. Studiando all’estero, tuo figlio incontrerà gente ambiziosa, curiosa e dal forte spirito imprenditoriale, con progetti e reti di contatti importanti.

5. Visione del mondo più ampia

Come potrai immaginare, i vantaggi delle esperienze di studio all’estero sono incentrati sui contatti con nuove culture. Studiare all’estero può aprire la mente di tuo figlio rispetto a nuove prospettive e stili di vita, in maniera diversa rispetto a una semplice vacanza di una settimana.

Vivere e studiare in un nuovo paese aprirà lo sguardo di tuo figlio verso la vita degli altri. Diventerà più tollerante rispetto alle differenze e svilupperà un’apertura mentale e maggiore curiosità rispetto alle nuove sfide.

I leader globali sono consapevoli dell’importanza di conoscere il mondo e sviluppare una comprensione di culture e circostanze diverse dalle proprie e, in tale ambito, studiare all’estero può aiutare tuo figlio ad acquisire le competenze necessarie per diventare un leader nel mondo di domani.