Studiare all’estero può essere un’esperienza in grado di arricchire e cambiare letteralmente la vita per molti ragazzi e ragazze, grazie alla possibilità di conoscere persone, culture e lingue diverse.
Le università e i datori di lavoro considerano positivamente i soggiorni all’estero quando valutano i potenziali candidati. Altri motivi che potrebbero incoraggiare tuo figlio a studiare all’estero possono essere una qualità superiore dell’istruzione, un programma di studio più conveniente o il semplice desiderio di indipendenza.
Qualunque siano le motivazioni, l’invio di denaro all’estero è uno dei numerosi fattori da considerare quando si prende una decisione del genere ed è importante scegliere un servizio affidabile per trasferire il denaro all’estero. Western Union, ad esempio, è considerata affidabile per il pagamento delle tasse di iscrizione da 8 delle 10 università più prestigiose al mondo.
Indipendentemente dal paese scelto da tuo figlio dove studiare, ecco quattro consigli da tenere presente.
1. Definisci i limiti e stabilisci la frequenza dei contatti
Poiché tuo figlio potrebbe non avvertire la stessa ansia legata alla separazione della tua, è importante gestire le tue aspettative di conseguenza. Se, all’inizio, le chiamate potrebbero avvenire con una frequenza quotidiana, con il tempo, le amicizie e le attività extra-scolastiche potrebbero diventare più importanti delle comunicazioni con i genitori.
Tenendo conto della predilezione dei ragazzi per le nuove tecnologie, ti consigliamo di familiarizzare con le attuali funzionalità di messaggistica e di chat video. Le app come WhatsApp sono ideali per inviare messaggi rapidi e non richiedono alcun tipo di pianificazione. Indipendentemente dalla piattaforma scelta, è importante spiegare in modo chiaro e sincero le proprie esigenze in termini di comunicazione. Ti consigliamo di non preoccuparti eccessivamente, per evitare di allontanare tuo figlio con richieste troppo pressanti.
Una cosa è certa: se il denaro finisce, sicuramente ti contatterà. L’invio di denaro all’estero diventerà probabilmente un importante argomento di conversazione. Ti conviene quindi cercare i migliori servizi disponibili che applicano le commissioni più basse.
2. Mantieni aggiornate le informazioni di contatto
Verifica di avere sempre le informazioni di contatto più aggiornate di tuo figlio, incluso un numero di telefono locale. Se possibile, segnati il numero di un amico o coinquilino e i riferimenti per contattare l’università e lo studentato. Se tuo figlio ha in programma di visitare altre città o altri paesi nei week-end, chiedigli i nomi e i numeri di telefono degli alberghi o degli appartamenti in cui alloggerà.
Ricorda che se non riesci a parlare con tuo figlio di sera nel week-end, potrebbe essere fuori con gli amici o, semplicemente, avere il cellulare scarico. Potresti avere un momento di panico ma, in casi del genere, riuscire a contattare un amico di tuo figlio in grado di confermarti dove si trova, ti farà sicuramente stare più tranquillo.
3. Scopri il modo più sicuro per inviare denaro a tuo figlio
Inviare denaro ai figli che vivono all’estero non è mai stato così semplice e sicuro. I bonifici digitali hanno sostituito gli obsoleti servizi bancari, più lenti e onerosi dal punto di vista delle commissioni. Grazie a fornitori di servizi come Western Union, puoi inviare denaro in modo facile e veloce in oltre 200 paesi e territori nel mondo. Tuo figlio può prelevare i fondi in contanti in qualsiasi agenzia oppure puoi trasferirli direttamente sul suo conto bancario locale, il tutto dall’app Western Union®.
Per garantire l’esito positivo della procedura, è importante rimanere in contatto prima, durante e dopo il trasferimento di denaro. Per questo motivo, è molto utile disporre di un servizio affidabile, che ti comunica quando i fondi sono stati trasferiti o prelevati.
4. Fai un’assicurazione e predisponi un piano di emergenza
Prima che tuo figlio parta, assicurati che disponga di una polizza assicurativa in grado di coprire tutte le sue esigenze durante il soggiorno all’estero. Un’assicurazione è fondamentale per ricevere cure mediche e dentistiche all’estero, ma spesso le spese devono essere anticipate e vengono rimborsate solo in un secondo momento. Ciò significa che tuo figlio potrebbe avere bisogno di un supporto finanziario immediato in caso di un’emergenza medica imprevista. Negli Stati Uniti, in particolare, vengono applicate regole molto rigide per garantire la presenza di fondi sufficienti per coprire le spese mediche.
Poiché possono sempre presentarsi problemi imprevisti, la possibilità di inviare denaro all’estero in modo rapido e sicuro è l’aspetto più importante nei casi di emergenza. Apri un conto in anticipo con un servizio di trasferimento di denaro online affidabile e assicurati che tuo figlio conosca la procedura da seguire per ricevere i fondi. Discuti di questi aspetti prima della sua partenza, affinché siate entrambi preparati ad affrontare le eventuali emergenze.
Sono molti i fattori da considerare quando tuo figlio studia all’estero, ma con un’adeguata preparazione, sia tu che tuo figlio potrete dormire sogni tranquilli, consapevoli del fatto che l’invio di denaro non sarà un problema durante un’esperienza all’estero così arricchente.